A differenza di un investimento relativo alla apertura di un qualsiasi negozio, o ristorante o attività produttive in generale, priva di una sua storia o caratterizzazione, il Franchising consente all’imprenditore di realizzare un investimento «protetto» dalla notorietà del marchio che distingue il Franchising.
L’evidente conseguenza di questa osservazione e la forza del Franchising stesso sta nella capacità delle parti, ossia del proprietario del Brand (Franchisor) e dell’investitore (Franchisee), di fare Squadra.
La capacità del Franchisor di gestire il proprio brand e di dettare condizioni di accesso al Franchising chiare, semplici e che possano consentire all’investitore (Franchisee) di esercitare un’attività redditizia, costituisce la principale fonte di successo dello stesso Franchising.
Con questo si intende dire che solo un impegno congiunto delle parti (Franchisor e Franchisee), un corretto equilibrio nel contratto che regolerà i loro rapporti, una giusta azione di marketing e promozione delle attività del Marchio, una buona predisposizione dei sistemi di funzionamento delle attività, e dunque una buona gestione dell’attività stessa da parte del Franchisee consentirà ad entrambe le parti di «prosperare» e, dunque, ottenere ottimi risultati.
Lo Studio è specializzato nell’assistenza a gruppi che operano in Franchising e si occupa della esecuzione di tutte le attività necessarie per la realizzazione dell’idea di affiliazione, fornendo i servizi di seguito indicati: